La premiazione degli equipaggi con le auto più votate dal pubblico
Le votazioni sono state affidate al pubblico presente che ha espresso la propria preferenza per l'autovettura :
1) Più emozionante
2) Più elegante
3) Che evoca più ricordi
4) Che vorrei

La Più Emozionante
La Ferrari F40 è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari, erede della Ferrari 288 GTO Evoluzione, prodotta tra il 1987 e il 1992 (per gli ultimi esemplari "F40 GTE"), la cui erede fu la F50. Nata per celebrare i primi quarant'anni di attività sportiva della casa automobilistica modenese, la "F40" fu presentata in anteprima alla stampa presso il centro civico di Maranello, il 21 luglio 1987, da Enzo Ferrari, Leonardo Fioravanti e Nicola Materazzi.

La Più Elegante
La Jaguar E-Type, o più specificamente XK-E o XKE, è una vettura gran turismo prodotta in diverse serie e versioni, tra il 1961 e il 1975, dalla casa automobilistica britannica Jaguar. Era basata sulla Jaguar D-type da corsa, che vinse per tre volte a Le Mans (1955, 1956 e 1957), ma con una versione a 3,8 litri del collaudato motore Jaguar XK, in grado comuque di sviluppare 265 cavalli, che le garantiva una velocità di circa 240 km/h. Venne disegnata da Malcolm Sayer, al quale si deve il design anche delle precedenti C-Type e D-Type, fu inizialmente progettata come auto sportiva a due posti coperti. La versione 2+2, con il passo allungato, fu realizzata anni dopo nel 1966.

Quella che evoca Più Ricordi
La DeLorean DMC-12 è l'unico modello di auto costruito dalla DeLorean Motor Company, dal 1981 al 1982.
La DMC-12 (conosciuta anche semplicemente come la DeLorean, dato che fu la sola automobile prodotta dalla società) era caratterizzata dalle porte ad ali di gabbiano e dalla carrozzeria in acciaio inossidabile non verniciato. Vennero prodotti circa 9 200 esemplari di DMC-12.
La vettura divenne celebre in tutto il mondo per la sua apparizione nella trilogia cinematografica Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, nella quale un modello era stato usato dal Dr. Emmett "Doc" Brown come base per la macchina del tempo da lui ideata.

Quella che Vorrei
La Porsche 911 GT3 RS del 2024 (modello 992) è un'auto sportiva ad alte prestazioni, accelera da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e raggiunge i 296 km/h di velocità massima. Le sue caratteristiche principali includono un motore da 386 kW/525 CV, un'aerodinamica avanzata con ali attive, un largo uso di fibra di carbonio e interni lussuosi con materiali come Alcantara e pelle, secondo quanto riportato da Porsche Italia. Esteticamente, come da tradizione per i modelli RS (abbreviazione di Rennsport), il posteriore viene allargato di 44 mm, importanti dal punto di vista della stabilità e non influenti sul peso, che rispetto alla versione GT3 è inferiore di oltre 20 kg. Questa riduzione è resa possibile dall'abbondante utilizzo di fibra di carbonio sia per interni che per esterni (in fibra di carbonio è anche l'imponente spoiler posteriore orientabile).